|
A - I n f o s
|
|
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Our
archives of old posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Francais_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkurkish_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours
Links to indexes of first few lines of all posts
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022 |
of 2023 |
of 2024
Syndication Of A-Infos - including
RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
(it) Germany, Die Platform: 104 anni fa: sciopero generale contro la reazione e rivoluzione di marzo nella regione della Ruhr (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Thu, 4 Apr 2024 08:12:14 +0300
Oggi, 104 anni fa, nel marzo del 1920, in tutto il Reich tedesco le
imprese si fermarono. La classe operaia si oppone al putsch reazionario
di Kapp-Lüttwitz con uno sciopero generale. È l'inizio di una delle più
grandi rivolte operaie della storia tedesca: la Rivoluzione di marzo
nella zona della Ruhr. ---- Meno di due anni prima, la Rivoluzione di
novembre spazzò via il vecchio ordine e pose fine alla guerra omicida
degli imperialisti europei. Ma la perfida socialdemocrazia sta
soffocando la rivoluzione sociale attraverso un patto con le vecchie
élite. Tuttavia, cercano vendetta per la perdita del loro imperatore,
dei territori, delle colonie e del loro forte esercito.
Il 13 marzo 1920, parti della Reichswehr del generale Lüttwitz e
dell'ufficiale prussiano Wolfgang Kapp tentarono un colpo di stato a
Berlino per ripristinare il vecchio ordine. Il nucleo delle truppe
ammutinate sono i membri dei Freikorps, gruppi maschili reazionari di ex
soldati di prima linea che marciavano con la svastica sugli elmetti
anche prima della fondazione del NSDAP. Mentre il governo della SPD
fugge dai golpisti di Berlino, i lavoratori sanno cosa fare. Per il 15
marzo è indetto uno sciopero generale nazionale. Nel giro di tre giorni
i golpisti sono esausti e si arrendono.
La resistenza al colpo di stato è particolarmente forte nella zona della
Ruhr. Le organizzazioni del movimento operaio - partiti come SPD, USPD e
KPD nonché i sindacati Confederazione generale tedesca dei sindacati
(predecessore della DGB) e l'Unione anarco-sindacalista dei liberi
lavoratori tedeschi (predecessore della FAU) - formare "comitati
d'azione" che esercitino il potere locale nelle città subentrate. Fanno
affidamento su formazioni operaie armate formate per difendersi dai
golpisti. Queste unità combattenti unirono rapidamente le forze per
formare l'"Armata Rossa della Ruhr" e insieme riuscirono a cacciare
l'odiato Reichswehr dall'intera zona industriale. La "Rivoluzione di
marzo" è un'azione congiunta del proletariato della zona della Ruhr: i
socialdemocratici combattono fianco a fianco con comunisti e anarchici,
numerosi non organizzati e persino membri di sindacati cristiani.
Per quanto vi sia unità nella difesa dal pericolo immediato, ci sono
opinioni abbastanza diverse sugli obiettivi più ampi della rivolta:
"Difesa della Repubblica!" gridano alcuni. Si preoccupano di disarmare
le truppe coinvolte nel colpo di stato e di epurare l'apparato statale
dai funzionari di mentalità monarchica, cioè di una democrazia
parlamentare che sia più di una semplice facciata. "Socializzazione!" e
"Tutto il potere ai consigli!" gridano gli altri. Vedono ora
l'opportunità per una trasformazione molto più profonda della società,
per la continuazione della Rivoluzione di novembre del 1918. La
popolazione lavoratrice dovrebbe strappare ai padroni il controllo dei
mezzi di produzione ("socializzazione") e usarli per soddisfare i propri
bisogni. esigenze; dovrebbe esercitare il proprio potere collettivo
attraverso assemblee di base ("consigli") invece di delegarlo ai
parlamenti. Laddove si presenta l'occasione e le forze radicali come i
sindacalisti sono particolarmente forti, i primi passi verso la
realizzazione di queste idee vengono già fatti.
Tuttavia, gli insorti non dovrebbero avere il tempo di chiarire le loro
contraddizioni interne. Appena tornato al potere dall'esilio nel sud
della Germania, il governo ha respinto ancora una volta con chiarezza le
richieste a più voci di cambiamento sociale. "Pace e ordine" è ormai
all'ordine del giorno. Per ripristinare questa situazione, la direzione
dell'SPD stipulò un'alleanza con i militari, come nel novembre 1918. Non
esita nemmeno a usare le truppe che hanno appena organizzato il colpo di
stato contro di lei contro gli operai che l'hanno salvata dal colpo di
stato. La prima priorità del governo è porre fine all'esperimento
sociale sul Reno e sulla Ruhr prima che la scintilla si diffonda in
altre zone.
Ma la Rivoluzione di Marzo resta isolata; l'appello disperato: "Salvate
i lavoratori della Ruhr!" resta inascoltato. Una delle ragioni
principali della passività del resto della forza lavoro sono le speranze
illusorie nei leader politici e sindacali e nelle trattative a Berlino e
Bielefeld, dove si dovrà negoziare un accordo sulle rivendicazioni del
movimento. In questo modo la Reichswehr poté radunare senza ostacoli
truppe da altre parti della Germania, che schiacciarono il movimento tre
settimane dopo la sua formazione e si vendicarono in modo terribilmente
sanguinoso. Il terrore dei Freikorps offre un assaggio di ciò che
sarebbe accaduto dopo il 1933.
Secondo la narrazione ufficiale di questo Stato, la Repubblica di Weimar
fallì perché il centro democratico fu schiacciato dalle forze estreme di
destra e sinistra. Al contrario, il destino della Rivoluzione di Marzo
ci mostra che il centro politico, soprattutto la direzione del partito
SPD, proprio all'inizio del periodo di Weimar, in alleanza con l'estrema
destra, represse nel sangue quelle forze che avrebbero potuto essere in
grado di farlo negli anni '30 significherebbe contrastare l'ascesa dei
nazisti.
Oggi ricordiamo i milioni di lavoratori che si sono coraggiosamente
opposti alla presa del potere statale da parte delle reazioni più dure.
Oggi ricordiamo in particolare le decine di migliaia di proletari della
Ruhr che lottarono per la loro liberazione dal giogo del capitalismo
nella primavera del 1920. Non sei mai dimenticato!
https://www.dieplattform.org/2024/03/17/vor-104-jahren-generalstreik-gegen-die-reaktion-und-maerzrevolution-im-ruhrgebiet/#more-2928
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(it) France, CNT-AIT: Anarchosyndicalisme #185 - FARE CON LA SCUOLA PER IL NOSTRO PROGETTO ANARCHICO (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]
- Next by Date:
(it) Italy, FDCA, Cantier #24: Soggettività e autodeterminazione: - il Centro Donna L.I.S.A. (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
A-Infos Information Center