El Comite' por la Libertad de Patricio Ortiz opto' para render publico ses documento, un fax enviado a las 11 y 20 minutos del dia 23 de Julio, desde Berna, a Chile. El original del fax estaba en frances, pues lo traducimos por el momiento en italiano, si creen que no sea comprensible, pueden contactarnos y supuestamente lo vamos a traducir en castellano.
Es el fax enviado por el Interpol suiza a la chilena. Con esa accion, el gobierno suizo no respeto' los tratados internacionales ni la constitucion suiza en asunto de asilo politico (nunca las autoridades, segun la ley, podrian ponerse en contacto con el pais opresor de un refugiado politico!). Esa clase de politica los suizos ya la actuaban en el segundo conflicto mundial, con los judios y con algunos politicos de la izquierda italiana que terminaban entre los brazos de sus torturatores, ahora esa actitud suiza no parace haya cambiado.
Hay buenas probabilidades que el Parlamento Europeo denuncie el gobierno suizo por violacion de tratados firmados con la Comunidad Europea (el gob. suizo no adhere a la Comunidad, pero forma parte del espacio economico europeo!).
Cualquier accion puede contribuir a ayudar a "nuestro" hermano Patricio.
Que difundan esa basura de politica adoptada por los suizos!!!! ----------------------------------------------------------------------------=
--- Data 23-7-1997 ore 11:20 fax: +41 +31 322 53 80
Dipartimento Federale di Giustizia e Polizia, TELEFAX ufficio federale della polizia
URGENTE
Destinatario: IP Santiago Vostro riferimento: NRO.1206/C.A.993/RMC
Copia per: Ambasciata della Repubblica del Chile= (3720025)
Mittente: Divisione degli affari internazionali Sezione per l=92estradizione Fax 031 / 322 53 80 Tel 031 / 322 43 35 Posta Bundesrain 20, CH - 3003 Berna
Nostro riferimento: B 104837 - Ak (da ripetersi nella risposta) Affare: ORTIZ MONTENEGRO Patricio, nato il 12.7.1964 Data: 23.7.1997 =20 MESSAGGIO:
Con riferimento alla vostra domanda d=92arresto provvisorio in vista dell=92estradizione che concerne il cittadino cileno ORTIZ MONTENEGRO Patricio, nato il 12/7/64, vi preghiamo di farci pervenire a mezzo di volo diplomatico una domanda formale di estradizione, accompagnata dai seguenti documenti:
- l=92originale o la copia ufficialmente certificata conforme alla decisione di condanna esecutoria, ad un mandato d=92arresto o dell=92intero atto= avente la stessa forma, deliberata nelle forme prescritte dalla legge dello stato richiedente.
- un=92esposizione dei fatti contenente la data, il luogo, e il modo operatorio del crimine fatto oggetto dell=92azione giudiziaria penale o= della condanna dell=92interessato.
- il testo delle deposizioni legali.
Ogni documento dovr=E0 essere accompagnato, se il caso lo richiede, della= sua traduzione certificata conforme alla lingua tedesca o francese. Inoltre, i documenti richiesti dovranno essere prodotti in due esemplari ciascuno.
Peraltro constatiamo che la Svizzera el il Cile non sono legati da alcun trattato bilaterale o multilaterale nella domanda di estradizione reciproca dei malfattori.
Ora, l=92art.8 della legge federale del 20 marzo 1981 sull=92assistenza internazionale in materia penale stipula che non sar=E0 dato corso a una domanda di estradizione a meno che lo stato richiedente non assicuri la reciprocit=E0. Questo articolo specifica che spetta all=92ufficio federale= della polizia richiedere una garanzia di reciprocit=E0.
Di conseguenza, il governo cileno =E8 invitato a unire alla domanda di estradizione una dichiarazione contenente un=92assicurazione di reciprocit= =E0. Ai termini di quella dichiarazione, il governo cileno dovr=E0 impegnarsi formalmente a estradare al governo svizzero, su stessa domanda, qualunque persona (ad eccezione tuttavia di cittadini cileni) che si sar=E0 rifugiata= in Cile e che sar=E0 ricercata dalle autorit=E0 svizzere per fatti analoghi a quelli per i quali Patricio Ortiz Montenegro =E8 stato reclamato dalle autorit=E0 giudiziarie cilene.
Peraltro, secondo la giustizia svizzera, l=92estradizione a degli stati stranieri che non sono legati alla Svizzera da un trattato non pu=F2 essere accordata che dopo aver ricevuto da questi stati l=92impegno formale che saranno rispettati gli incarichi alle condizioni seguenti:
a) lo stato richiedente accorder=E0 all=92estradato le garanzie di= procedura fissate dalla convenzione europea di salvaguardia dei diritti dell=92uomo e delle libert=E0 fondamentali del 4 Novembre 1950; =20 b) la situazione dell=92estradato non potr=E0 essere aggravata durante la= sua detenzione, durante l=92istruttoria, durante la sentenza e l=92esecuzione= della pena, in ragione di considerazioni fondate sulle sue opinioni o sulla sua attivit=E0 politica, la sua appartenenza a un gruppo sociale determinato, la sua razza, la sua religione o la sua nazionalit=E0;
c) l=92estradato non potr=E0 n=E8 essere giustiziato, n=E8 essere= sottomesso a un trattamento che porti attacchi alla sua integrit=E0 corporale;
d) nessun atto commesso dall=92estradato anteriormente all=92azione= giudiziaria e per il quale l=92estradizione non =E8 consentita e non dar=E0 luogo ad= azione giudiziaria, a condanna o a re-estradizione ad uno stato terzo e nessun altro motivo anteriore all=92estradizione comporter=E0 una restrizione della libert=E0 individuale dell=92estradato;
questa restrizione cadr=E0 se, nel termine dei 45 giorni seguenti= la sua liberazione condizionale o definitiva, l=92estradato non avr=E0 lasciato il territorio dello stato richiedente, dopo essere stato informato delle conseguenza di questa omissione e dopo che la possibilit=E0 di andarsene gli sia stata=20 data; essa cadr=E0 ugualmente se l=92estradato rientri nello stato richiedente dopo averlo lasciato o se=20 sia stato riportato da uno stato terzo;
e) nessuno tribunale d=92eccezione potr=E0 procedere per gli atti= delittuosi imputati all=92estradato;
f) la rappresentazione della Svizzera nello stato richiedente potr=E0 fare visita senza controllo all=92estradato, che potr=E0 sempre indirizzarsi ad= essa; essa potr=E0 inoltre informarsi dello stato delle procedure e assistere a eventuali dibattiti giudiziari; potr=E0 richiedere inoltre una copia della decisione che mette fine alla procedura giudiziaria quando lui sar=E0= rimesso.
Il governo cileno =E8 invitato a esaminare attentamente gli incarichi e le condizioni enumerate qui sopra e a farci sapere se d=E0 formalmente al= governo svizzero l=92assicurazione che questi incarichi e condizioni saranno rispettati dalle autorit=E0 cilene in caso della consegna estradizionale di Patricio Ortiz Montenegro.
Ci teniamo a precisare che necessitiamo di una domanda formale di estradizione compilata di tutte le esigenze sopramenzionate al fine di poter avviare la procedura di estradizione contro l=92interessato.
I migliori saluti,
UFFICIO FEDERALE DELLA POLIZIA Sezione per l=92estradizione
Karl Aschmann
RADIO TOPO 102.5 FM Taller Libre de Comunicacion =20 APARTADO DE CORREOS 6.032 50.080 ZARAGOZA (ESTADO ESPANOL) PHONE NUMBER: +34-976-291398 FAX NUMBER: +34-976-395434 E-MAIL: 325029@euesz.unizar.es http://www.geocities.com/CapitolHill/2838/topo.html
****** A-Infos News Service ***** News about and of interest to anarchists
Subscribe -> email MAJORDOMO@TAO.CA with the message SUBSCRIBE A-INFOS Info -> http://www.tao.ca/ainfos/ Reproduce -> please include this section