A - I n f o s

a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **
News in all languages
Last 30 posts (Homepage) Last two weeks' posts Our archives of old posts

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Francais_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkurkish_ The.Supplement

The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours

Links to indexes of first few lines of all posts of past 30 days | of 2002 | of 2003 | of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023 | of 2024

Syndication Of A-Infos - including RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups

(it) France, CNT-AIT: Anarchosyndicalisme #185 - Scandalo a Montauban (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]

Date Mon, 1 Apr 2024 10:08:39 +0300


Non solo è insopportabile il fatto di relegare i giovani minori non accompagnati, in attesa di una decisione che li riguardi per il mancato riconoscimento della loro minoranza da parte dei tribunali, ma anche l'isolamento e la mancanza di sostegno per questi giovani, sia in termini di: - -- educativo, culturale: scoperta del cibo, ad esempio, ---- - linguistico: la maggior parte parla poco il francese o lo capisce con difficoltà. ---- Rimangono senza assistenza legale per recuperare i documenti, spesso lasciati nel paese, che attestano la loro identità, nazionalità ed età. ---- Alcuni di loro sopravvivono in questo contesto da più di sei mesi, restando nelle stanze per la maggior parte del tempo.

Cosa sta succedendo all'ASE 82?

Fornire alloggio all'hotel Villenouvelle a 67 euro a notte con colazione sembra essere sufficiente per questo.
Ma non lasciamo un gruppo di giovani sconosciuti, anche se il turnover è significativo, senza garantire che venga presa in considerazione la vita quotidiana.
Senza dare loro il minimo apprendimento della lingua in modo che la comunicazione quotidiana venga assimilata rapidamente. Senza dar loro accesso alle attività del tempo libero come ogni giovane montaalbanese

Ma dove lo scandalo si qualifica è l'accesso a un'alimentazione quotidiana, sana ed equilibrata. Da anni i giovani ricevevano buoni pasto e andavano a prendere lo stesso tipo di cibo, pranzo e cena, in un fast-food del centro città. Sotto la pressione del Collettivo Tarn et Garonnais, che si occupa di migranti, rifugiati e minori non accompagnati, è stato nominato un nuovo fornitore di servizi che attualmente consegna i pasti.
Ma nelle ultime due settimane le lingue si sono sciolte; i giovani sono stati ridotti a dipendere dalla popolazione per il cibo. Per diverse settimane i bidoni della spazzatura dell'hotel mostravano i pasti non consumati dai giovani. Cambiamento nelle abitudini alimentari? Perché no.

Ma il 26 gennaio ci hanno raccontato di pasti consegnati, avariati, immangiabili: pensiamo di sognare!

Siamo stati avvertiti dai giovani che ci hanno contattato, li abbiamo incontrati, il che ci ha portato a inviare all'attenzione dell'ASE un'e-mail il 30 gennaio, rimasta fino ad oggi senza risposta. Sapevamo che l'ASE si era mossa e stava tenendo conto della situazione. Il fornitore del pasto sarebbe stato contattato. Ma nel frattempo mantiene la fiducia dell'ASE.

Aspettare cosa? Noi non sappiamo. Un viaggio al pronto soccorso per un'intossicazione alimentare?

Domenica scorsa, 4 febbraio, nel pomeriggio, un giovane ci ha ricontattato: aveva semplicemente fame. Gli furono offerti solo semi di cuculo secchi come pasto.
I dipendenti dell'hotel fanno del loro meglio per compensare questa situazione. Ci confermano che i giovani hanno paura di esigere ciò che il diritto internazionale garantisce loro. Vitto, alloggio, cura ed educazione purché la giustizia non invalidi la loro minorità. Hanno paura dei servizi e diffidano del personale dell'ASE.
Il Child Welfare è il servizio che dovrebbe proteggerli. Il loro fascicolo è gestito da quest'ultimo, che li valuta, e che quindi ha potere su ogni conclusione: minoranza confermata o minoranza contestata.
Quindi fino ad ora sono rimasti in silenzio.

Nel caso di specie abbiamo il diritto di mettere in discussione gli obiettivi di tale accoglienza, se non la rigorosa attuazione delle circolari Valls e della legge Darmanin con la stretta collaborazione di un servizio di sicurezza e di smistamento più che di protezione, su cui fa affidamento la giustizia. invalidare la minoranza di questi giovani.

Secondo le nostre informazioni, un numero significativo di giovani non aspettano nemmeno il verdetto su questo sistema ingiusto e scompaiono dai radar, aggiungendosi alle statistiche dei minori e dei giovani adulti in situazione irregolare o senza documenti.

Abbiamo proposto, senza aspettare una risposta istituzionale, la creazione immediata di un gruppo di monitoraggio, e accogliamo con favore qualsiasi proposta di intervento per far sì che questi giovani riacquistino considerazione e dignità.

https://cntaittoulouse.lautre.net/spip.php?article1382
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center