Comitato Difesa Anarchici c/o El Paso occupato elpaso@ecn.org http://www.ecn.org/zero/cda
Aggiornamento del 19 dicembre 1997
Abbiamo avuto notizia che Michele Pontolillo e' stato nuovamente trasferito nel carcere di Badajoz. A fine novembre era stato trasferito a Cordoba per partecipare all'udienza preliminare del processo per i fatti del 18 dicembre passato, quando era stato arrestato in seguito ad una tentata rapina al Banco di Santander a Cordoba, insieme a Claudio Lavazza, Giorgio Eduardo Rodriguez e Giovanni Barcia. Il suo indirizzo, quindi, e' nuovamente:
Michele Pontolillo Centro Penitenciario de Badajoz kmtro 7.300 06061 Badajoz
Giovanni Barcia, invece, si trova ancora nel carcere di Madrid 5. E' stato interrogato per l'estradizione e presto sara' trasferito di nuovo a Jaen.
Il dieci dicembre il tribunale di Parigi ha concesso l'estradizione per Massimo Passamani, detenuto alla Sante' dal 12 marzo scorso. I suoi avvocati faranno ricorso. Durante e dopo l'udienza, di fronte al tribunale si e' svolto un nutrito presidio.
Durante questa settimana, si stanno svolgendo al tribunale di Bologna le ultime udienze del processo Silocchi. Il processo si dovrebbe chiudere prima di natale, la sentenza sara' pronunciata entro il 23 dicembre. Ricordiamo che si tratta del secondo grado del giudizio, dopo che la Corte di Cassazione aveva annullato gli esiti del precedente appello. Il processo si sta svolgendo alla presenza di pochissimi compagni ed in un clima che non pare favorevole agli imputati, anche se gli elementi tecnici portati dai difensori sembrerebbero decisivi. Citiamone solo alcuni: e' stato dimostrato che durante lo svolgimento del sequestro per lo meno due degli imputati (Gregorian Garagin e Rose Ann Scrocco) si trovavano all'estero, l'uno in Jugoslavia e l'altra negli Stati Uniti. Non solo; altri elementi d'accusa utilizzati nella sentenza precedente sono definitivamente caduti: uno per tutti, la macchina da scrivere ritrovata nell'abitazione di Orlando Campo, secondo una perizia utilizzata per scrivere le lettere alla famiglia della sequestrata. Si e' scoperto, pero', che la data di fabbricazione di questa macchina da scrivere e' posteriore all'invio delle lettere. Questo fatto dimostra anche l'acquiescenza dei periti rispetto alle tesi accusatorie (ricordiamo che un altro elemento tutt'ora in piedi dell'accusa e' una perizia fonica che "inchioderebbe" Garagin al ruolo di telefonista). La corte, pero', non sembra voler tenere conto di tutto questo. Il PM ha chiesto la conferma delle condanne per tutti gli imputati, fuorche' per Garagin, per il quale chiede 30 anni. La posizione di Giovanni Barcia (assolto in primo grado) e' stata stralciata.
--- Key fngrprnt (since 1993) = 52 DB 96 92 FA 1D CE 71 0D 63 96 E5 9A 9B 07 0A http://www.ecn.org/zero http://www.ecn.org/zero/cda http://www.ecn.org/crypto****** A-Infos News Service ***** News about and of interest to anarchists
Subscribe -> email MAJORDOMO@TAO.CA with the message SUBSCRIBE A-INFOS Info -> http://www.tao.ca/ainfos/ Reproduce -> please include this section