|
A - I n f o s
|
|
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Our
archives of old posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Francais_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkurkish_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours
Links to indexes of first few lines of all posts
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022 |
of 2023 |
of 2024
Syndication Of A-Infos - including
RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
(it) Italy, FDCA, Cantier #24: L'anticapitalismo è necessario per le lotte trans - Alice Vaude (OST)* (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Sat, 6 Apr 2024 08:18:23 +0300
L'organistica de solidarité trans (OST) è un'organizzazione trans
associativa nazionale che combina lotte di auto-sostegno e di protesta.
Una delle loro due segretarie nazionali, Alice Vaude, ha rilasciato
un'intervista ad Alternative Libertaire. ---- Alternative Libertaire:
---- da dove viene l'OST? Come e perché vi siete organizzati su base
nazionale? ---- Alice Vaude: ---- All'inizio era proprio per riempire un
vuoto che c'era a Tours. Già allora eravamo un'associazione non solo di
auto-sostentamento, ma anche di lotta, ed è questa dualità che ci
rappresentava e ci rappresenta ancora.
Siamo a un punto in cui gli attacchi anti-trans aumentano: conservatori
e reazionari, come nelle associazioni Ypomoni o nell'Osservatorio della
Sirenetta, portano avanti incessanti lobbying e attacchi politici. La
Francia sta seguendo la strada del Regno Unito dove le reazioni stanno
portando avanti attacchi legislativi contro le persone trans in
Parlamento: questo sta accadendo in Francia, dove oggi non ci sono voci
trans portate su scala nazionale.
Pensiamo che questa voce debba esistere e, per questo, abbiamo bisogno
di un'associazione nazionale. Un'altra necessità è avere uno strumento
per impostare l'auto-supporto, perché fondare un'organizzazione locale
costa molto di più che aderire a un'organizzazione nazionale. Ci
permette anche di poter dialogare ed entrare in contatto con altre
organizzazioni del movimento sociale (femministe, sindacati,
antirazzisti, antiabilismo,(1) ecc.).
Non ci siamo lanciati subito in un'espansione nazionale, abbiamo posto
le basi operative democratiche e stabili a Tours prima di creare altre
sezioni locali, come a Nîmes. Oggi, con cinque sezioni, c'è un buon
funzionamento tra la routine delle sezioni e la politica nazionale.
Che rapporti intrattiene l'OST con il mondo transassociativo?
L'associazione trans dalla morte della Fédération Trans Inter è molto
dispersa e con pochissimi contatti. Si concentra principalmente
sull'autosufficienza. È necessario il lavoro fornito da tutto il
movimento, importante è anche la presenza degli attivisti più anziani.
Infatti lavoriamo e costruiamo insieme, come a ExisTransInter.
In futuro, come movimento trans, dobbiamo riuscire a costruire un
equilibrio di potere e, per questo, sarebbe interessante avere uno
spazio per unire le forze. Siamo tutti uniti dal desiderio di fornire
sostegno alle persone trans, soprattutto date le condizioni che la
transizione comporta.
Quali oppressioni sperimentano le persone trans nel mondo del lavoro e
come pensi che possiamo combatterle?
La stragrande maggioranza delle persone trans sono lavoratori precari
perché i percorsi di transizione portano a pressioni nelle aziende,
chiusura e molestie. Ciò porta spesso all'uscita dal mondo del lavoro
retribuito e all'isolamento, un circolo vizioso chiuso dalla
discriminazione nelle assunzioni. Questo fenomeno è tanto più vero per
le donne immigrate, che, escluse dal lavoro retribuito, vengono spinte a
prostituirsi.
Questo non è un modello dipendente da pochi capi transfobici, ma
piuttosto dalle conseguenze del sistema capitalista e patriarcale. Di
conseguenza, uno dei nostri ruoli è quello di far sì che i lavoratori
trans acquisiscano una coscienza di classe perché non saremo in grado di
migliorare le nostre condizioni di vita come persone trans se non
miglioriamo quelle di tutti i lavoratori.
In questo senso invitiamo tutte le persone trans a sindacalizzarsi, ad
aderire ad organizzazioni politiche rivoluzionarie. Oltre a ciò, abbiamo
potuto iniziare a lavorare con alcuni sindacati, dipartimentali e
regionali per armarli di fronte alla transfobia nel mondo del lavoro.
Questo lavoro ha dato i suoi frutti soprattutto con i sindacati sanitari.
Abbiamo tutto l'interesse ad un riavvicinamento tra il movimento
sindacale e il movimento trans, ad aprire spazi di discussione e formazione.
L'anticapitalismo è necessario per le lotte trans, l'auto-sostegno è
essenziale ma è una cura palliativa e dobbiamo lottare alle radici del
sistema capitalista, patriarcale, imperialista e razzista. Ma è vero
anche il contrario: la lotta politica non basta.
Da quello che dici possiamo capire che l'OST ha una prospettiva
rivoluzionaria, è così?
L'OST è un'organizzazione di massa, mira a riunire tutte le persone
trans indipendentemente dalle loro correnti ideologiche.
Ciò non ci impedisce di avere linee politiche rivoluzionarie, marxiste,
antimperialiste, femministe radicali.
Reclutiamo in gran parte sulla base dell'aiuto reciproco e formiamo ad
avere prospettive politiche per e da parte delle persone trans.
E in effetti siamo critici nei confronti delle politiche borghesi e
riformiste che sono state attuate nei confronti delle persone trans.
Le promesse non vengono mantenute e quando esiste una legislazione
pro-trans le associazioni non vengono consultate e le loro
raccomandazioni vengono ignorate.
Anche se è interessante occupare certi consigli come quello della
sanità, la rappresentanza nei luoghi di potere della democrazia borghese
non è un obiettivo.
Quali sono le vostre attività sul campo?
Le sezioni dell'OST dispongono di linee dirette per accogliere le
persone trans, per sostenerle ma anche per creare collegamenti tra loro
perché spesso sono isolate. Le sezioni investono anche nelle lotte
sociali e partecipano alla loro costruzione. Durante la riforma delle
pensioni eravamo presenti a Tours come OST, e oggi siamo presenti a
tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese.
Una volta terminato questo lavoro, cerchiamo di costruire lotte trans
locali. Ad esempio, intorno a Lille, stiamo lavorando per creare un
ampio fronte antifascista (anche con l'UCL) per reagire all'estrema
destra che distribuisce volantini anti-trans.
C'è una data per reagire alla massiccia offensiva transfobica in corso,
è il 12 ottobre 2024, data in cui invitiamo ad una forte presenza
politica e sindacale alla marcia ExisTransInter per imporre un
equilibrio di potere contro l'ascesa dei media anti-trans e fronte
istituzionale in Francia.
*Intervista raccolte da Lou e Lou (Union Communiste Libertaire Grenoble)
Note:
1) L'antiabilismo si connota come una pratica di equità. Esso infatti
si propone di costruire un mondo accessibile per tutti e tutte, un mondo
dove i corpi non siano categorizzati, un mondo organizzato in modo
darispondere ai bisogni di ciascuno/a.
http://alternativalibertaria.fdca.it/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(it) Czech, AFED: Sfida: Blocco della Marcia per la Vita (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
- Next by Date:
(it) Italy, Sicilia Libertaria: Trapani ma senz'acqua (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
A-Infos Information Center